Continua la dinamica positiva nei mercati degli investimenti
L’andamento positivo nei mercati degli investimenti è continuato nei primi cinque mesi del 2024. Sia le obbligazioni (con un rendimento totale dello 0,7%) che le azioni (con un rendimento totale del 15,6%) hanno generato risultati positivi, sebbene il deprezzamento del franco svizzero abbia attenuato parte dei guadagni. Il settore immobiliare ha registrato un andamento in linea con le aspettative (con un rendimento totale dello 0,6%). A fine maggio, la CPS ha registrato un rendimento complessivo del 2,7%, che corrisponde a un grado di copertura stimato di circa il 104%.
Necessità di costituzione di riserve e conto supplementare senza primato delle prestazioni
Quando il 1° gennaio 2014 è stato introdotto il primato dei contributi, le classi di età 1949-1959 sono rimaste nel primato delle prestazioni. Questa decisione ha avuto un forte impatto sulla politica degli accantonamenti della CPS negli ultimi dieci anni. Gli ultimi rappresentanti di questa generazione di transizione andranno in pensione a fine 2024. Per questo motivo, durante il seminario estivo, l’esperto in materia di previdenza professionale ha illustrato gli aggiornamenti necessari da attuare. Inoltre, la Segreteria ha presentato le opzioni di sviluppo previste per il conto supplementare. Entrambi gli argomenti saranno ulteriormente analizzati nei prossimi mesi.
Ampliamento degli orizzonti: modelli di rendita alternativi
Thomas Schönbächler, presidente della direzione della Cassa pensioni del Canton Zurigo (BVK) è stato invitato a tenere una conferenza sui modelli di rendita offerti dalla BVK. Questa cassa pensioni, oltre alle usuali opzioni di rendita o di capitale, prevede la possibilità di scegliere l’ammontare della rendita d’aspettativa per il coniuge. Inoltre, i neopensionati possono optare per un modello di rendita che permette loro di beneficiare sin dall’inizio di una rendita maggiore, la quale si riduce progressivamente fino all’età di 75 anni. Raggiunto il 75° anno di età, la rendita rimane costante. Il modello si rivolge soprattutto alle persone che, subito dopo il pensionamento, desiderano mantenere uno stile di vita più attivo e, pertanto, necessitano di maggiori mezzi finanziari. Il Consiglio di fondazione ha molto apprezzato questo interessante scambio con il direttore del maggior istituto di previdenza della Svizzera.
Date di versamento 2025
Le date di pagamento delle rendite e dei capitali per il 2025 sono consultabili sul sito web della CPS, nella sezione Documenti. I capitali includono il capitale di vecchiaia, le prestazioni di libero passaggio, i prelievi anticipati nell’ambito della promozione dell’abitazione di proprietà e dopo un divorzio.