Conto annuale 2021 approvato con una performance elevata del 7,8%
Il 5 maggio 2022 il Consiglio di fondazione si riunisce a Berna in presenza e prende atto dei rendiconti dell’esperto in materia di previdenza professionale e dell’Ufficio di revisione. L’esperto in materia di previdenza professionale conferma che al 31 dicembre 2021, giorno di chiusura del bilancio, la CPS adempie i suoi obblighi regolamentari. Seguendo la raccomandazione dell’Ufficio di revisione BDO, il Consiglio di fondazione approva il conto annuale 2021 all’unanimità. Nell’esercizio 2021, con i valori patrimoniali investiti sui mercati finanziari, la CPS ha ottenuto una performance eccellente del 7,8%, e ciò al netto delle spese di gestione patrimoniale. Un rendimento del genere supera di gran lunga la media degli ultimi anni e anche il rendimento target.
Situazione finanziaria attuale della CPS
Nel primo trimestre del 2022 i risultati di investimento hanno registrato un andamento meno felice. Le obbligazioni (-6%), le azioni (-5%) e gli immobili (-2%) hanno subito una notevole perdita di valore. Gli esperti spiegano questo andamento poco favorevole con il giro di vite operato dalle Banche centrali sui tassi d’interesse, nonché con i timori inflazionistici suscitati dalla situazione geopolitica e dalle incertezze che ne derivano. A fine marzo 2022 la performance complessiva della CPS era del -4,9%, un tasso che equivale ad un grado di copertura stimato al 106%.
Ora online: il Rapporto annuale 2021 come microsito
Il Rapporto annuale 2021 è ora accessibile al pubblico nel nostro sito.
- Rapporto annuale 2021
- Sintesi del Rapporto
- Fatti e cifre 2021
- Conti annuali (in francese)
Le persone beneficiarie di rendite possono ordinare una copia cartacea del conto annuale presso la Segreteria.
Attestato di assicurazione CPS
Le persone assicurate attive senza accesso al portale SAP ricevono l’attestato annuale di assicurazione automaticamente per posta in maggio. Chi invece ha accesso al portale SAP può scaricare l’attestato ogni mese autonomamente nella rubrica Cassa pensioni SRG SSR. Nella finestra individuale del portale troverà anche informazioni sull’andamento mensile e annuale dell’avere di vecchiaia.