Attualità
Presenza online autonoma della CPS e maggior facilità di fruizione
La Cassa pensioni SRG SSR (CPS) ha rielaborato la sua presenza in Internet. Ora il sito www.pks-cps.ch si rivolge direttamente agli assicurati e già sulla pagina iniziale propone uno stile moderno con un accesso rapido alle tematiche di rilievo. La principale novità: il sito è facilmente accessibile da vari dispositivi.
Riflessioni generali sull’attività di investimento
Quest’anno il tradizionale workshop estivo del Consiglio di fondazione e della commissione di investimento ha avuto luogo ad Ascona. Fra i punti focali del seminario figuravano il rendimento degli investimenti e la posizione della CPS nei confronti degli investimenti sostenibili. Quest’ultima fa anche parte dello studio di Asset Liability Management, attualmente in corso.
Sciogliamo i nodi e ridispieghiamo le vele
Nell’esercizio 2016, con il patrimonio investito nei mercati finanziari la Cassa pensioni SRG SSR (CPS) ha raggiunto una performance del 4,2 per cento. Rispetto ad altre casse pensioni, si tratta di un buon risultato: l’indice Credit Suisse delle casse pensioni si è assestato al 3,9 per cento, mentre il barometro UBS delle casse pensioni ha raggiunto il 3,4 per cento. Pertanto il rendimento target è stato leggermente superato.
Regolamento previdenziale 2017, conguaglio della previdenza in caso di divorzio e diritti degli azionisti
Nel dicembre 2016, il Consiglio di fondazione ha approvato il Regolamento previdenziale riveduto. Il Regolamento (edizione 2017) è ora a vostra disposizione online.
Una (pre)visione accurata
Nell’esercizio in corso (fino a inizio dicembre), gli investimenti sui mercati finanziari hanno fruttato alla Cassa pensioni SRG SSR (CPS) un rendimento netto del 2,8 per cento. Tuttavia, l’inversione di tendenza di ottobre ha posto fine all’andamento positivo che andava delineandosi sin dallo scorso marzo e ha annientato la metà degli utili generati fino al mese di agosto.