Attualità
In occasione del workshop estivo, il Consiglio di fondazione della CPS discute le varie opzioni per il periodo post 2020
Il workshop estivo è stato dedicato sia a discussioni strategiche sia a unità di formazione continua mirata. La CPS chiude il semestre con un rendimento negativo dell’uno per cento circa e un grado di copertura del 102,5 per cento.
Ottimizzazione della previdenza per la vecchiaia con contributi di risparmio individuali addizionali
A partire dal 2019, gli assicurati attivi hanno la possibilità di ottimizzare la loro previdenza per la vecchiaia non solo con riscatti facoltativi delle prestazioni, bensì anche con un contributo di risparmio addizionale pari al due per cento del salario soggetto all’obbligo di contribuzione. Quale vantaggio comporta il contributo addizionale individuale per gli assicurati?
Finisce bene il 2017 – inizia male l’anno nuovo
Mentre l’esercizio 2017 si conclude con un rendimento del 7,6 per cento, per la CPS l’anno nuovo inizia con una battuta d’arresto e il primo trimestre chiude con un rendimento negativo al 31 marzo 2018. Nella sua prima riunione del 2018, il Consiglio di fondazione approva il conto annuale 2017 e nei prossimi mesi applicherà la decisione di principio sulla sostenibilità degli investimenti.
Risultato dell’indagine sul «sito web CPS»: Alto grado di soddisfazione e fiducia – scarsa partecipazione
Circa il 4 per cento degli assicurati interpellati ha partecipato al sondaggio online, fornendo riscontri per lo più positivi in merito alla presenza online della Cassa pensioni SRG SSR (CPS).
Esercizio del diritto di voto come azionista
Nell'anno 2017, la CPS ha esercitato i propri diritti di azionista in conformità con le disposizioni legali.